NEWS

Neurologia

Genetica ed emozioni


La depressione potrebbe essere correlata a un’alterazione in corrispondenza di geni deputati al controllo delle emozioni. A dirlo uno studio pubblicato sulla rivista Biomedicines, condotto da ricercatori del laboratorio di Genetica Medica del CDI Centro Diagnostico Italiano, del Department of Brain and behavioral Sciences dell’Università degli Studi di Pavia e dell’Unità di Bioinformatica e Genomica statistica di Auxologico IRCCS. A essere alterato è un processo di modulazione di attività dei geni chiamato metilazione. Gli studiosi hanno analizzato i dati presenti in sei database della Gene Expression Omnibus e hanno esaminato i campioni di tessuto cerebrale e di sangue di oltre 1700 persone, di cui alcune affette da depressione e altre sane. Negli individui depressi i ricercatori hanno osservato una riduzione del processo di metilazione in prossimità del gene che codifica per la proteina SHF, coinvolta nella formazione di ippocampo, amigdala, midollo spinale e cervelletto. Tutte aree che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni.








Baldrighi GN et al. Investigating the epigenetic landscape of major depressive disorder: A genome-wide meta-analysis of DNA methylation data, including new insights into stochastic epigenetic mutations and epivariations. Biomedicines 2024;12(10):2181.